Blog trasformazione digitale: aziende, lavoro e società

Perché un Blog sulla trasformazione digitale?

La quarta rivoluzione industriale viene spinta dalla trasformazione digitale, dai social media, dall'intelligenza artificiale e dai sensori, che permettono all'AI di prendere decisioni autonome. Queste tecnologie stanno trasformando tutto: il commercio, i servizi, le valute, la finanza, le professioni, il mondo del lavoro e i rapporti tra le persone.

Quindi, aumentando le competenze e tenendosi informati si può sopravvivere, o meglio approfittare dell'intelligenza artificiale e della trasformazione digitale e di tutti i cambiamenti portati dalle nuove tecnologie.

Di seguito una raccolta di post che potrebbero interessarti e che puoi commentare.

Dove iniziare con la trasformazione digitale?

Di seguito trovi tutti gli articoli di questo blog. Ad esempio, per cominciare, potresti iniziare a leggere cosa sono la web reputation e il self branding. Invece, nel link successivo trovi alcune mie riflessioni per aiutarti a valutare quanto possa essere utile alla tua azienda aprire un sito web o utilizzare solo i social e i siti di e-commerce.

Sai cosa vorresti ma hai bisogno di una mano?

Guarda cosa posso offriti con i miei servizi per la trasformazione digitale, magari c'è il servizio che ti serve.

Articoli di Enrico Filippucci.

Logo in
19/06/2015
Aggiornato il
I messaggi tra i contatti di primo grado su Linkedin sono normalmente illimitati, ma esistono dei limiti per i documenti e le immagini che si possono allegare nei messaggi e nei post. Inizialmente, anche i messaggi privati trai i membri ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti

Rappresentante commerciale diventa un nuovo tipo di sales manager
25/04/2015
Aggiornato il
Indice dell’articolo: Il rappresentante commerciale, alcuni episodi da me vissuti. Puoi incontrare clienti che conoscono le tue soluzioni meglio di te. Le crisi sui social, da pericolo a opportunità. Il prezioso parco clienti è diventato un parco giochi pubblico. I ... Leggi_il_post»»

3 Commenti

Mark Zuckerberg - Computer programmer in Google search.
10/04/2015
Aggiornato il
Il bello del nuovo mondo digitale: ribaltare le posizioni di forza. Il brutto è che è molto più facile perdere la propria posizione di forza. Non esiste più un business sicuro nel mondo digitale, dal singolo lavoratore, alla piccola società ... Leggi_il_post»»

2 Commenti

Linkedin non è Facebook, per favore rimani professionale
02/04/2015
Aggiornato il
Sbaglia chi non ha solo comportamenti professionali su Linkedin? Sarà capitato anche a voi su Linkedin di vedere questi accorati appelli agli iscritti, affinché mantengano comportamenti professionali. A me capita spesso di vedere questo tipo di campagne spontanee che cercano ... Leggi_il_post»»

2 Commenti

Linkedin: formati, limiti e gestione contatti
19/03/2015
Aggiornato il
1. Linkedin cambia spesso il suo funzionamento. Molte funzionalità di Linkedin vengono aggiunte, tolte, poi rimesse e poi ancora tolte. Apparentemente, i product manager di Linkedin hanno molte idee e ben confuse. La home page non fa eccezione, infatti gli ... Leggi_il_post»»

4 Commenti

Mappa Europa World Press Freedom Index 2020
24/02/2015
Aggiornato il
Le oscillazioni della libertà di informazione in Italia Come si vede dall’infografica, la libertà d’informazione in Italia, dal 2013 a oggi, ha avuto un andamento ad “U”. Nel 2020 abbiamo avuto il miglior risultato dal 2013. Infatti, l’Italia è salita ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti

Community felice
11/12/2014
Aggiornato il
Strategie Digitali: ora le aziende cercano le migliori comunità online. Le aziende, che sfruttano al meglio la rivoluzione digitale, stanno sviluppando nuove strategie e hanno bisogno delle migliori comunità online. Ad esempio, le comunità libere di sviluppatori software hanno prodotto ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti

Aggiornamenti nella home page di Linkedin
23/11/2014
Aggiornato il
Come far diventare gli aggiornamenti di Linkedin una fonte di informazioni utili. Gli aggiornamenti nella home page di Linkedin possono diventare una fonte di notizie e informazioni molto utili, se si è in grado di gestirli. Chi non sa utilizzare ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti

Big Data
19/11/2014
Aggiornato il
L’accesso alle opportunità dei Big Data è più difficile per le aziende italiane? Questo articolo racchiude una storia, si è quindi sviluppato e è stato modificato con l’evolversi degli eventi. Indice: Cosa sono i Big Data? Le imprese italiane escluse ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti

Creazione di contenuti nei social media
06/11/2014
Aggiornato il
Le aziende italiane possono essere penalizzate sui social media? Per rispondere a questa domanda andiamo per gradi, partiamo da un esempio particolare per poi fare un discorso più generale. Indice: Come funzionano Linkedin Publishing e gli influencer ufficiali. Linkedin Publishing è ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti

Gruppi e categorie
16/06/2014
Aggiornato il
La più grande comunità professionale online italiana: Job Seeker Italia. Dopo aver superato i 100.000 iscritti nel 2014, il nostro gruppo principale su Linkedin, Job Seeker Italia, è arrivato ormai a circa 140.000 iscritti. Il gruppo Job Seeker Italia è ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti

Profilo Linkedin non tracciabile
08/06/2014
Aggiornato il
Molti si chiedono perché alcuni utenti restano anonimi e altri no quando visitano il profilo di altri utenti Linkedin. Soprattutto si domandano chi può essere l'utente anonimo che ha visitato il loro profilo. Le risposte derivano sia dai pro e contro del rimanere anonimi nelle visite dei profili che dalle strategie delle notifiche di Linkedin.

Leggi il post »»

1 Commento

Maratona di voto dei video CV
28/05/2014
Aggiornato il
1 – Con la crisi arrivano sempre le selezioni spettacolo. Come funzionano e che meccanismi, storicamente ricorrenti, portano a questo tipo di selezioni. Le competizioni tra video CV sono davvero una novità? Un fenomeno simile alle competizioni pubbliche tra Video ... Leggi_il_post»»

2 Commenti

Infografica sondaggio: utilizzo non professinale di Linkedin.
22/05/2014
Aggiornato il
In questo post e nel sondaggio analizziamo i contatti tra gli utenti Linkedin non per motivi professionali, in pratica quelli per scopi di amicizia o relazione. Partiremo dal nostro sondaggio sull'utilizzo di Linkedin per fini non lavorativi. Dopo vedremo come la classifica “Altri profili consultati”, presente in quasi tutti i profili, sia diventata un gioco in alcuni casi imbarazzante.

Leggi il post »»

2 Commenti

Il web come specchio dell'immagine reale
22/05/2014
Aggiornato il
L’indice degli argomenti. Tutti hanno una reputazione online, anche senza volerlo. La reputazione online è sempre più importante. Cos’è il branding e chi lo fa. La rete dei contenuti digitali. Con quali mezzi di comunicazione digitali iniziare o quali preferire? ... Leggi_il_post»»

Non ci sono commenti