Blog di Economia e Finanza indipendente

Economia e Finanza

Il blog di economia e finanza cerca di spiegare, in modo semplice e comprensibile da chiunque, le dinamiche economico finanziarie. I miei articoli possono servire come spunto per riflettere sui rischi e le opportunità reali degli investimenti.

Certo, l’economia e il settore finanziario sono complessi ma non si può desistere dal cercare di comprenderli. Quando si devono investire dei risparmi bisogna tenersi informati.

Molte difficoltà nel decidere dove allocare i capitali derivano dalla sistematica disinformazione che spesso c’è nel settore finanziario. Infatti, alcuni approfittano dell’impreparazione, dell’avidità, delle paure e dell’ingenuità degli investitori.

Quindi, bisogna selezionare bene le fonti delle informazioni e averne molte. Per non diventare una facile preda, ad esempio, potrebbe aiutarti sapere quali sono gli errori di valutazione più frequenti di chi investe tramite i fondi comuni, gli ETF e il risparmio gestito.

Cos’è un blog economico finanziario indipendente.

La prima cosa da capire è il significato della parola indipendente nel settore economico finanziario. In realtà, nessuno riesce a essere totalmente incondizionabile.

Anche gli economisti, i consulenti finanziari indipendenti e i giornalisti economico finanziari, possono avere conflitti d’interesse. Quando non ci sono palesi conflitti d’interesse, o incentivi economici occulti, possono esserci condizionamenti derivanti dalla propria situazione lavorativa, finanziaria o psicologica.

Di conseguenza, anche io posso solo dare un contributo alla ricerca della qualità dell’informazione. Il massimo che posso fare è cercare di essere onesto, accurato e il più indipendente possibile da condizionamenti esterni.

Il primo post che ho scritto su questo blog, e che ha avuto molto successo, tratta l’analisi e le cause dei costi delle tasse sulle rendite finanziarie. Il post evidenzia l’accanimento dei governi che si sono succeduti contro chi vuole investire dall’Italia direttamente sui mercati azionari.

Spero che dopo questa breve presentazione leggerai alcuni dei miei articoli.

Grazie

Enrico Filippucci.

Quando tornerà a crescere il mercato immobiliare italiano?

Direzione del mercato immobiliare

Capire il mercato immobiliare. Le caratteristiche del mercato immobiliare italiano. Gli immobili italiani saranno in futuro un buon investimento? 1. Capire il mercato immobiliare. Come ogni investimento, nemmeno quello in immobili è esente da rischi e da errori di valutazione. Gli interessi in gioco sono tanti. Come in tutti i …

Leggi_il_post»»

Crisi di fiducia sull’Italia: hanno sbagliato tutti!

Crisi di fiducia sull'Italia

A maggio 2018 c’è stata una piccola tempesta finanziaria in Italia. Dal punto di vista economico non era cambiato niente, ma gli investitori nazionali e internazionali si erano spaventati per i cambiamenti politici e soprattutto per una lunga serie di dichiarazioni e azioni dei nostri politici. Come è stata abbattuta, …

Leggi_il_post»»

Blockchain: dalla democrazia digitale alla dittatura dei robot

Blockchain Revolution

Blockchain è una tecnologia rivoluzionaria. Ho provato a spingermi oltre quello che già esiste per immaginarne il futuro. Indice del post: Cosa sono le blockchain? I possibili utilizzi presenti e futuri delle blockchain. Chi sta investendo e implementando la tecnologia Blockchain. Soluzioni alternative alle blockchain. 1 – Cosa sono le …

Leggi_il_post»»

Bitcoin il nuovo oro digitale o sarà un flop?

Bitcoin d'oro monete

Cosa è il bitcoin? Il Bitcoin è una moneta elettronica creata nel 2009, codice BTC. La creazione della moneta è coincisa con il rilascio del software open source per creare e gestire i bitcoin. I software open source rendono il codice sorgente disponibile gratuitamente e modificabile da chiunque. Altri software …

Leggi_il_post»»

Brexit, ora che fare? Diventiamo tutti paradisi fiscali?

Brexit +EuroExit = Svizzera?

L’Europa sta creando una bolla di paradisi fiscali. Come possiamo competere con i paradisi fiscali e con le superpotenze USA, Cina e Russia? Un’Europa che fa favoritismi, alla lunga, danneggia anche chi li riceve. 1 – L’Europa sta creando una bolla di paradisi fiscali. Per capire i problemi dell’Europa partiamo …

Leggi_il_post»»