Il lavoro in Italia: analisi, problemi e dati del mercato del lavoro

Blog mercato del lavoro in Italia

Blog sul tema del lavoro in Italia.

Il mercato del lavoro italiano è molto cambiato, le crisi economiche e le tecnologie digitali lo hanno rivoluzionato. Poi, con il covid-19 la trasformazione digitale ha accelerato ulteriormente. Quindi, i cambiamenti ci saranno sempre, per un motivo o per un altro, non resta che adattarsi ai cambiamenti e cercare di non farsi condizionare dai pregiudizi.

Capire quello che è accaduto nel mondo del lavoro e quello che sta accadendo può aiutare a fare le scelte giuste per trasformare le crisi in opportunità. Per questo, ho cercato le informazioni e i dati meno noti del mercato del lavoro e delle nuove tecnologie digitali che lo stanno cambiando.

Inoltre, se vuoi discutere dei problemi e delle opportunità che ci sono nel mercato del lavoro italiano, puoi farlo in questo blog e nelle comunità professionali che ho fondato. Se stai cercando attivamente un lavoro prova a guardare le offerte di lavoro dei nostri partner.

Qui di seguito trovi gli articoli che ho scritto. Io lavoro nel settore informatico e offro servizi per la trasformazione digitale.

Articoli di Enrico Filippucci.

La strada più semplice per il successo in Italia.

Gladiatori nell'arena

La gloria non si conquista più in battaglia o affrontando tigri e leoni. Nell’arena del Colosseo, qualsiasi schiavo che fosse sopravvissuto abbastanza a lungo, aveva la possibilità di ricevere gloria e ricchezza. Il pubblico non era mai solo spettatore, era parte dello spettacolo. Partecipava, giudicava e acclamava i gladiatori sopravvissuti …

Leggi_il_post»»

I social network hanno preso di mira anche il tuo lavoro

Schiacciati dai grandi social?

Nessuno può sfuggire ai social network. I social network potrebbero prendersi il tuo lavoro o la tua attività. Ci sono ancora molte opportunità nella trasformazione digitale. 1. Nessuno può sfuggire ai social network Inizialmente era fin troppo facile sfruttare i social per fare business. Le cose stanno cambiando molto rapidamente, …

Leggi_il_post»»

Passione o quotidianità? Cosa privilegiare?

Passione o routine

Il difficile equilibrio fra passione e quotidianità. Nel lavoro, come nella vita, la passione facilita la motivazione, ma bisogna riuscire a essere motivati anche nella routine. Si può parlare di routine anche facendo attività molto creative. Ad esempio, un sito web o un blog professionale sono spesso attività creative coinvolgenti …

Leggi_il_post»»

Lo stupore dei datori di lavoro che non trovano personale.

Lavoratori in un cantiere.

Difficile trovare persone qualificate e motivate da assumere in Italia? Gestendo un’enorme comunità online, che si interessa di lavoro, economia e social media, spesso, oltre alle molte lamentele di chi non trova lavoro, vedo condividere articoli che denunciano la difficoltà di reperire personale. Escludendo i casi in cui le ricerche …

Leggi_il_post»»

Il messaggio del tasso di occupazione lo vogliamo sentire?

Tasso di occupazione nei vari stati Europei, dal 2005 al 2019

Tutti i paesi europei, tranne l’Italia e la Grecia, sono riusciti a migliorare il loro già alto tasso di occupazione della popolazione in età lavorativa. Ovviamente, in Italia c’è qualcosa di strutturale che non funziona, non possiamo continuare ad avere un tasso di occupazione così basso. L’Italia, con il 63,5% …

Leggi_il_post»»

Il rappresentante commerciale dopo la rivoluzione digitale

Rappresentante commerciale diventa un nuovo tipo di sales manager

Indice dell’articolo: Il rappresentante commerciale, alcuni episodi da me vissuti. Puoi incontrare clienti che conoscono le tue soluzioni meglio di te. Le crisi sui social, da pericolo a opportunità. Il prezioso parco clienti è diventato un parco giochi pubblico. I clienti non vogliono essere più prede ma cacciatori. Digitalizzare un’azienda …

Leggi_il_post»»

Su Linkedin si deve restare professionali? Cosa si può fare?

Linkedin non è Facebook, per favore rimani professionale

Sbaglia chi non ha solo comportamenti professionali su Linkedin? Sarà capitato anche a voi su Linkedin di vedere questi accorati appelli agli iscritti, affinché mantengano comportamenti professionali. A me capita spesso di vedere questo tipo di campagne spontanee che cercano di preservare la vocazione professionale di Linkedin. La più diffusa …

Leggi_il_post»»

Nel lavoro sei giovane o maturo se:

Foto di un asino giovane e uno maturo

Le qualità che ti rendono giovane o maturo nel mondo del lavoro: C’è ormai da tempo in Europa una rigorosa classificazione anagrafica delle persone, come se la caratteristica principale che definisce ciascun lavoratore europeo fosse l’età. Tutto è rigidamente diviso per classi di età nelle politiche per il lavoro e …

Leggi_il_post»»